Eventi

Lezioni di prova: vieni e prova il tuo strumento!

SCUOLA DI MUSICA FONDAZIONE MORELLO

CORSI 2024-25

Lezioni di prova: vieni e prova il tuo strumento!

La scuola propone corsi individuali di:

Chitarra classica ed elettrica
Basso elettrico
Liuto
Ukulele
Pianoforte
Percussioni
Batteria
Arpa e arpa celtica
Violino e violino Suzuki
Viola
Violoncello
Flauto dolce
Flauto traverso
Clarientto
Sax
Canto lirico
Canto moderno

E corsi d’assieme:
Band
Orchestra
Musica da camera
Percussioni di strada

La sede della scuola è in Piazza Giorgione 41 a Castelfranco Veneto (TV)
Potete contattarci al 3358240805 oppure inviateci una mail a scuola@fondazionemorello.org

SUMMERMUSICAMP

SUMMERMUSICAMP

Dal 28 al 31 agosto 2024 dalle ore 09:30 alle 16:00

Dal 28 al 31 agosto 2024  si terrà il SUMMERMUSICAMP presso la Fondazione MORELLO di Castelfranco Veneto e l’Associazione ERMANNO WOLF FERRARI di San Zenone degli Ezzelini: 4 giorni di musica, amicizia e divertimento. L’attività si concluderà con due concerti presso ciascuna delle sedi

Orari:

  • 28/29 agosto 9:30-12:30/ 14:00/16:00 – * pranzo al sacco
  • 30 agosto prove 17:00-19:00 – concerto ore 20:45 Giardino Fondazione Morello – Castelfranco Veneto
  • 31 agosto prove 17:00-19:00 – concerto ore 20:45 Auditorium La Roggia- San Zenone degli Ezzelini

Quote di partecipazione dal 28 al 31 agosto 2024 100 €

L’evento si terrà presso la Scuola di Musica della Fondazione Morello in Piazza Giorgione 41 e l’Associazione ERMANNO WOLF FERRARI di San Zenone degli Ezzelini.

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione.

Clicca qui per scaricare il modulo privacy.

Per info: 335 8240805 – età minima per partecipare 9 anni

Master Class di violino con Johanna Verheijen

MASTER CLASS DI VIOLINO CON JOHANNA VERHEIJEN

Mercoledi 19 giugno 2024 dalle ore 10:00 alle 18:30

Avremo il piacere di ospitare una Masterclass, tenuta dalla violinista e didatta olandese Prof.ssa Johanna Verheijen, rivolta a violinisti di tutti i livelli ed età.

La prof.ssa nell’arco della giornata, terrà lezioni individuali e collettive in un clima sereno e collaborativo.

L’evento si terrà presso la Scuola di Musica della Fondazione Morello in Piazza Giorgione 41.

COSTO ISCRIZIONE € 20

Il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato in unica soluzione al momento dell’iscrizione esclusivamente a mezzo bonifico bancario intestato a:

FONDAZIONE MORELLO
IBAN – IT81C0839961564000000142833
causale: Masterclass di tromba M° Verheijen

Master Class di tromba JAVIER ROSSETTO

LUNEDÌ 6 MAGGIO 2024
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30

Quota allievi effettivi: € 35,00
La quota eflettivi comprende: 1giorno di Masterclass – 1 lezione individuale, fino ad esaurimento posti – prima di effettuare i| bonifico chiedere Ia disponibilità)

Quota uditori: € 20.00
La quota uditori comprende: 1 giorno di Masterclass

Iscrizioni e informazioni
Fabiano Manierofabianomaniero@gmail.com

Presso Fondazione Morello – Piazza Giorgione 41, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
Iscrizioni con quota da versare tramite bonifico IBAN IT 47 M 0103012108 000000938751
causale: Masterclass di tromba M° Rossetto

BIOGRAFIA DI JAVIER ROSSETTO

Javier Rossetto, prima tromba solista dell’orchestra di Lione, terrà una master class alla scuola della Fondazione Morello di Castelfranco Veneto, ha iniziato a suonare la tromba con El Sistema in Venezuela e all’età di 16 anni è entrato a far parte dell’Accademia di tromba latinoamericana. A 19 anni ha attraversato l’Atlantico per continuare gli studi in Francia. Ha proseguito gli studi al Conservatoire National Supérieur de Musique et Danse de Paris, dove ha conseguito il Master nel giugno 2016, diplomandosi all’unanimità con lode e un Master in musica da camera nel 2018. Appassionato musicista da camera, Javier è membro fondatore del quintetto di ottoni Local Brass, del sestetto No Slide, del trio Bolivar XIX e dal 2018 è anche membro dell’Orchestre Philharmonique de Radio France dopo aver ricoperto il ruolo di tromba principale con l’Orchestre de l’Opéra de Limoges. Da settembre 2018 insegna al conservatorio Camille Saint-Saëns di Parigi.

Musical “IL RE LEONE”

MUSICAL IL RE LEONE

SABATO 11 MAGGIO ORE 20:00

PRESSO IL TEATRO ACCADEMICO DI CASTELFRANCO VENETO

Orchestra Ermanno Wolf Ferrari & Junior Orchestra con la collaborazione dell’Orchestra della Fondazione Morello, Percussion Ensemble, Lion King Gospel Choir.
Con i giovani cantanti e attori del cori Mi Fa Re & La Magia della Musica.

50 giovanni attori da 0 a 27 anni, uno staff di 30 volontari, 40 musicisti che suonano dal vivo, un coro pop-gospel.
SPETTACOLO DI BENEFICIENZA, ENTRATA LIBERA con offerta responsabile.

Per info: cantaremifare.musical@gmail.com
Per prenotazioni: mandare un messaggio Whatsapp al numero 342 7612537

INCONTRI SUL PALCOSCENICO

INCONTRI SUL PALCOSCENICO
Sabato 20 aprile 2024 dalle 14:00 alle 19:00

Fondazione Morello – Piazza Giorgione, 41 – Castelfranco Veneto

Incontri sul Palcoscenico è una tradizionale manifestazione di ESTA-Italia che si svolge dal 1 al 30 aprile, quest’anno a Bologna, Castelfranco Veneto, Cava De’ Tirreni, Comacchio, Milano, Pontedera.

Questa manifestazione, dal 1996 garantisce a studenti di Conservatori, Licei Musicali, Scuole Medie con Percorso a Indirizzo Musicale, Scuole Private e Studi Privati la possibilità di esibirsi in luoghi prestigiosi, dislocati su diverse sedi del territorio nazionale.

Incontri sul Palcoscenico è una rassegna per archi aperta a tutti gli allievi di insegnanti soci dell’associazione : non ha scopo competitivo e l’unico requisito richiesto è essere disposti a confrontarsi in modo costruttivo con i propri coetanei suonando, in gruppo o da solisti, di fronte ad un pubblico ed una commissione autorevole, ricevendo in cambio preziosi consigli.

In ogni sede degli Incontri sul Palcoscenico, al termine dell’evento, i membri di una Commissione esprimeranno infatti un parere dettagliato e costruttivo sulle performance di ogni studente con al fine di contribuire nella valorizzazione e nel miglioramento delle potenzialità del singolo. I partecipanti delle varie sedi nazionali che si saranno particolarmente distinti saranno invitati, su segnalazione delle Commissioni, dal Comitato Direttivo di ESTA-Italia a partecipare alla Rassegna Nazionale dei Giovani Strumentisti ad Arco che si svolgerà domenica 12 maggio 2024 a Cremona.

Per info: www.estaitalia.it – segreteria@estaitalia.org